Le alterazioni del ciclo riproduttivo​ (2025)

febbraio – dicembre 2025

La prima edizione delle Masterclass “Le alterazioni del ciclo riproduttivo” è di nuovo disponibile in modalità asincrona con i video delle lezioni.

Il corso è composto da 11 lezioni registrati, è rivolto a Ginecologi, Medici di Famiglia ed Endocrinologi che desiderano acquisire un importante upgrade formativo sul tema.

Fruizione online
in modalità asincrona
Acquisizione di 14 crediti formativi
con esame previsto una volta terminata la visione del corso
Certificazione AIGE Masterclass

Iscrizione €150
(il costo comprende la fruizione di tutte e 11 le lezioni del corso)

Programma Scientifico

Il controllo neuro-endocrino della funzione riproduttiva

Moderatore
Prof. Alessandro Genazzani (MO)
Relatore
Prof. Tommaso Simoncini (PI)

Valutazione ormonale del ciclo ovarico

Moderatore
Prof. Andrea Genazzani (PI)
Relatore
Prof. Alessandro Genazzani (MO)

I meccanismi ovarici di anovulazione

Moderatore
Prof. Andrea Giannini (PI)
Relatore
Prof. Costantino Di Carlo (NA)

Il disturbo dell’ovulazione da cause endocrine

Moderatore
Prof. Stefano Luisi (PI)
Relatore
Prof. Linda Vignozzi (FI)

Sanguinamenti anomali in corso di sviluppo puberale e adolescenza

Moderatore
Prof. Rosanna Apa (RM)
Relatore
Prof. Metella Dei (FI)

L’amenorrea ipotalamica funzionale: diagnosi e prospettive terapeutiche

Moderatore
Prof. Stefano Luisi (PI)
Relatore
Prof. Alessandro Genazzani (MO)

Abnormal Uterine Bleeding (AUB) in età fertile

Moderatore
Dr. Giovanni Grandi (MO)
Relatore
Prof. Andrea Giannini (PI)

La fibromatosi uterina: le scelte terapeutiche

Moderatore
Prof. Alessandro Gambera (BS)
Relatore
Prof. Stefano Luisi (PI)

La PCOS: dall’inquadramento alla scelta terapeutica

Moderatore
Prof. Costantino Di Carlo (NA)
Relatore
Prof. Alessandro Gambera (BS)

Il Fallimento Ovarico Precoce (FOP)

Moderatore
Prof. Andrea Genazzani (PI)
Relatore
Prof. Vincenzina Bruni (FI)

Il tumore ginecologico ereditario: prevenzione primaria e surveillance

Moderatore
Prof. Alessandro Genazzani (MO)
Relatore
Dr. Giovanni Grandi (MO)

Esame ECM

L’esame ECM sarà aperto dal 18 giugno al 31 dicembre 2025. 

Per la partecipazione all’esame ECM è obbligatoria la visione di almeno il 90% del contenuto formativo. Sono consentiti al massimo cinque tentativi di superamento della prova, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti per ogni singolo tentativo. Il certificato con i crediti ECM sarà rilasciato previo superamento del quiz ECM.

Iscrizione

Costo di iscrizione: €150
L’iscrizione comprende la fruizione di tutte e le lezioni del corso e l’accesso all’esame ECM

Informazioni ECM

Responsabile Scientifico del Corso FAD modalità asincrona
Prof. Alessandro Genazzani

Informazioni E.C.M.

L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di “Educazione Continua in Medicina” (E.C.M.) con il n.441088 per la durata di h.14 e rilascia N.14 crediti ECM)
Destinatari
Medico chirurgo, discipline: Ginecologia ed Ostetricia Endocrinologia Medicina Generale
Obiettivo Formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Informazioni conseguimento crediti
L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva del 90% del programma formativo. Il certificato di acquisizione dei crediti sarà disponibile online dopo il completamento delle procedure Ministeriali previste, effettuate le dovute verifiche.

Dotazione Hardware e Software per la Partecipazione

  • Sistema operativo Desktop
    • Microsoft Windows 10 (Home, Pro o Enterprise)
    • Microsoft Windows 8 o 8.1
    • OSX (10.7 o superiore)
  • Sistema operativo mobile
    • iOS 8.1 o superiore
    • Android 5.0x o superiore
    • Surface PRO 2 or higher running Win 8.1 or higher
    • Blackberry devices
  • Browser
    • Google Chrome (> 50)
    • Mozilla Firefox (> 52)
    • Microsoft Edge (ultima versione)
    • Safari (> 12, solo su OSX aggiornato)
  • Velocità di collegamento
    • Almeno 2MB
  • Hardware
    • Processore: Pentium 4 da 2Ghz (Consigliato : Intel Dual Core da 1,5 Ghz o superiore)
    • Ram: 512 MB (Consigliata: 1 GB o superiore)
    • Risoluzione Monitor: 1024×768 (Consigliata: 1280×720 o superiore)

Informazioni generali

In caso di necessità, durante la fruizione del Corso FAD live, è possibile scrivere a supporto AIGE Masterclass

Segreteria Organizzativa e Provider ECM

ID 111
Biomedical Technologies Srl Via P.Cugia, 01 – 09129 Cagliari
Tel.070.340293
[email protected] www.btcongress.com